Chi siamo

la nostra storia, il nostro staff

Da oltre 30 anni sott'acqua con passione

Otello Litardi, nato nel 1967, ha trasformato la sua passione per il mare in una straordinaria carriera subacquea, nonostante abbia perso una gamba a causa di una malattia (Sarcoma di Ewing) a soli 20 anni. Nel 2002, insieme alla moglie Silvia Delle Monache, ha fondato l’associazione sportiva subacquea BLUE & BLUE DIVER CLUB.

Dopo aver superato numerosi ostacoli fisici e personali, ha intrapreso il primo corso subacqueo nel 1993 e ha raggiunto la qualifica di istruttore NAUI nel 1998, distinguendosi tra 48 candidati (tutti normodotati). Ha poi continuato a crescere professionalmente, ottenendo riconoscimenti da diverse organizzazioni internazionali (TDI-SDI, ESA, PSS).

Nel 2017, ha iniziato a insegnare subacquea a persone con disabilità, promuovendo il messaggio che “i limiti sono solo nella testa”.

Dal 2019 ha aggiunto la qualifica di Istruttore di Apnea Life Style (ESA Italia) e, nel 2022, quella di Istruttore SSI con medesime competenze. 

Dal 2025 prende l’ulteriore qualifica di Trainer ESA per la formazione degli Istruttori.

La sua carriera dimostra determinazione, passione e l’impegno nel superare ogni barriera.

23

Anni di attivita'

DIVERSE ABILITY

diverse ability

Dal 2017....

Lo staff del Blue & Blue Diver Club è l’unico riferimento per tutto il territorio, formato per l’insegnamento alle attività subacquee alle persone con disabilità.

Grazie a Diverse Ability portiamo avanti progetti di inclusione e condivisione delle emozioni ed esperienze che ci può donare l’acqua.

L’inclusione è la parola d’ordine in tutte le nostre attività.

Clicca sotto per conoscere tutto il mondo DIVERSE ABILITY

#subacqueapertutti

#wearebluedivers

Il Blue Dive Club

La sede della nostra Associazione Sportiva Dilettantistica è il punto di ritrovo per i nostri tesserati, uno spazio dove ci sentiamo come una grande famiglia di appassionati di immersioni. È il luogo dove condividiamo le esperienze delle nostre uscite, ci scambiamo consigli e organizziamo le prossime avventure subacquee.

Inoltre, la sede è il punto di coordinamento delle escursioni e dei corsi, dove tutte le attività e gli eventi sono costantemente aggiornate sulle nostre piattaforme digitali.

La sede non è solo un luogo fisico, ma è anche il cuore pulsante del nostro club, dove nascono le idee per nuove attività e si organizza la nostra partecipazione a eventi subacquei. La comunità di tesserati è sempre molto attiva e partecipativa, e ogni membro contribuisce con entusiasmo a mantenere viva l’atmosfera del club proponendo anche le proprie idee.

Il nostro ingresso
Saletta SUB
"La nostra saletta è il posto perfetto per rilassarsi, fare nuove amicizie e condividere emozioni e idee sulla subacquea".
Aula Didattica
"La nostra aula didattica, moderna e attrezzata, offre un ambiente ideale per approfondire le conoscenze teoriche e prepararsi al meglio per le esperienze subacquee".

Vivi la subacquea insieme a noi!!!

“Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima”.

Jacques Cousteau

tesserati
+ 0
istruttori e guide
0
brevetti rilasciati
0
ANNI DI ATTIVITA'
0

il nostro staff

Il nostro staff è composto oltre che da Otello Litardi (Istruttore subacqueo con didattiche SDI, TDI, ESA, SSI, NAUI, PSS, DDI, Master Instructor ESA, Istruttore di Primo Soccorso Subacqueo e di Somministrazione di Ossigeno puro in ambito subacqueo, Istruttore Apnea Life Style by ESA Italia), da 7 Divemaster (guide subacquee).

Le guide in stato attivo sono: Paolo Rinaldi, Massimo Nostran, Giovanni Angeloni, Marco De Falco, Mauro Baffo, Michele Ercoli e Fabrizio Russo (anche Istruttore di Primo Soccorso Subacqueo e di Somministrazione di Ossigeno puro in ambito subacqueo e Istruttore Apnea Life Style by ESA Italia), il gruppo si completa con altre 3 guide (in stato NON attivo, ma presenze storiche del Club) come Alessio Bertoccini, Mauro Sordini ed Alain Porzi. 

Tutti i nostri assistenti, sono nati e cresciuti (professionalmente) all’interno della scuola e questo fa sì che tra noi ci sia grande amicizia, stima e grande fiducia! 

Completa il nostro gruppo Luca Baffo come assistente per disabili subacquei e webmaster.

Otello Litardi

istruttore subacqueo di tutti i livelli, di primo soccorso e di apnea life style

Fabrizio Russo

Divemaster e Istruttore di Primo Soccorso e di Apnea Life Style

Paolo Rinaldi

divemaster

Marco De Falco

divemaster

Mauro Baffo

Divemaster e Coordinatore Videoriprese subacquee

Massimo Nostran

Divemaster

Govanni Angeloni

Divemaster

Michele Ercoli

Divemaster

Luca Baffo

Dive Buddy Diverse Ability - Webmaster