COVID-19

MISURE ANTI-CONTAGIO COVID-19

PROTOCOLLO PER L’ATTIVITÀ SUBACQUEA NEL RISPETTO DELLE MISURE ANTI CONTAGIO COVID-19

 

PRENOTAZIONE E MODULISTICA: Per snellire le procedure pre- immersione, questo è il modulo da compilare al momento della prenotazione: MODULISTICA CLIENTI.
Il pagamento potrà avvenire direttamente in barca al prezzo agevolato di 85€ (invece di 95€) e vi chiediamo gentilmente di portare l’importo preciso per evitare il problema di resti e l’eccessiva movimentazione di banconote a bordo. Il modulo compilato dovrà essere NECESSARIAMENTE portato a bordo oppure inviato al momento della prenotazione all’indirizzo mail (info@argentariodivers.com) in modo da mandare tutti i moduli e la lista di bordo del ns. club almeno il giorno prima dell’uscita.

NORMA GREEN PASS: In riferimento all’entrata in vigore del Green Pass Covid-19 dal 6 agosto 2021, il Presidente dell’Associazione Sportiva dilettantistica “BLUE & BLUE DIVER CLUB” sita in VITERBO, viale IV novembre n.14, al fine di preservare la salute dei propri tesserati ha deciso di attuare la norma che richiede in ogni caso il Green Pass per la pratica delle attività dell’associazione anche all’aperto.Queste sono le motivazione: dall’entrata in vigore del Green Pass (6 agosto 2021) e ribadendo che per le attività all’aperto non e’ richiesto il Green Pass, è evidente che gli spazi comuni a bordo di barche e gommoni oltre ad eventuali trasferimenti in auto sono notevolmente ridotti. Non volendo entrare in merito a considerazioni su chi non vuole vaccinarsi, come responsabile di un gruppo, devo tutelare tutti i tesserati. Pertanto per le nostre attività, si richiede il Green Pass che prevede: di aver effettuato almeno la prima dose (come spiega il Governo, dopo la prima dose dei vaccini che ne richiedono due (Pfizer-Biontech, Moderna e Astrazeneca), la certificazione è generata dal 12° giorno dopo la somministrazione ed è valida a partire dal 15° giorno fino alla dose di richiamo; il ciclo completo (valido 9 mesi); guariti dal covid (valido 6 mesi); presentare un tampone effettuato 48 ore prima della nostra uscita così da poter stare tutti più tranquilli. Chi è stato a contatto diretto o ravvicinato con qualcuno risultato positivo, nonostante il GP si richiede per la tutela di tutti, di effettuare un tampone (in via precauzionale) 48h prima della giornata di immersione.

PARCHEGGIO: Al tuo arrivo ti indicheremo dove posteggiare l’auto, abbiamo concordato uno spazio vicino al diving per evitare il servizio navetta oppure dividere la spesa per i parcheggi convenzionati o le zone a pagamento sulle strisce blu ove disponibili.

DIVING: All’interno dei locali del diving si potrà entrare in non più di 10 alla volta. Sarà necessario indossare la mascherina, utilizzare il gel disinfettante prima di entrare e mantenere la distanza di 1 metro dalle altre persone. Non sarà consentito entrare nei locali della ricarica, nel laboratorio tecnico e nell’aula didattica. Nello spogliatoio si potrà entrare non più di 2 persone alla volta. Gli oggetti personali, asciugamani e vestiti dovranno essere riposti all’interno della borsa o cesta personale. L’uso delle docce e il risciacquo delle attrezzature personali sono per il momento sospesi.

NOLEGGIO ATTREZZATURA: E’ preferibile avere sempre la propria attrezzatura (soprattutto in questa fase), ma in caso di mancanza, dobbiamo ricevere in anticipo la prenotazione dell’attrezzatura a noleggio, in questo caso potrai trovarla a bordo della barca se farai il full day oppure al diving se uscirai in gommone. L’attrezzatura sarà lavata dopo ogni utilizzo con i prodotti certificati per la disinfezione (SANIDIVE 100REB – BERKEM), sarà tenuta separata delle altre attrezzature e gli erogatori saranno sigillati ermeticamente. Prima di partire per l’immersione, assembla completamente l’attrezzatura e provala in tutte le sue parti; nella prova di funzionamento dell’erogatore utilizza il pulsante di spurgo, senza portarlo alla bocca. L’attrezzatura deve essere restituita allo staff all’interno della cesta nella quale è stata consegnata, in barca oppure al diving. Ti consigliamo di portare la zavorra personale. Al diving sono disponibili boccagli da acquistare oppure potrai portare il boccaglio personale.

BARCA E GOMMONI: Gli ampi spazi dell’imbarcazione garantiscono il distanziamento necessario. Ogni sub avrà un posto assegnato, per sé e per la propria attrezzatura; la postazione assegnata rimarrà la stessa per tutta la permanenza a bordo, gli spostamenti dovranno essere limitati alla necessità. Dovrà essere mantenuta la distanza di 1 metro tra un sub e l’altro e lo spazio sarà sufficiente per fare in modo che le attrezzature non vengano a contatto. Le maschere dovranno essere pulite con liquido anti appannante e non con la saliva. Il controllo dell’attrezzatura da parte dello staff e tra compagni di immersione sarà visivo e avverrà attraverso comandi vocali. Sarà disponibile a bordo di ogni imbarcazione un dispenser per disinfettare le mani, un vaporizzatore con disinfettante per attrezzature e pellicola protettiva da utilizzare in caso di necessità.

PROCEDURA DI FINE GAS: Le nuove procedure in caso di fine gas prevedono che non avvenga il passaggio dell’erogatore da un sub all’altro. Per chi usa la configurazione hogartiana, il subacqueo utilizzerà il backup, lasciando il primario con frusta lunga come “fonte d’aria alternativa” in caso di emergenza.

FONTI NORMATIVE DI RIFERIMENTO – Raccomandazioni generali:

MIT – LINEE GUIDA NAUTICA
DAN – LINEE GUIDA E RACCOMANDAZIONI ANTICOVID 2020
SIMSI – PROTOCOLLO ANTICOVID 2020

N.B.: In conseguenza della riduzione dei posti disponibili (25) a bordo delle imbarcazioni, la preferenza sarà data ai subacquei; la disponibilità dei posti per passeggeri e snorkelisti in questa fase NON è prevista, ma in caso di disdette o di spazio a bordo, sarà data la possibilità di venire in barca solamente la sera prima dell’uscita. Data la diminuzione dei posti a bordo, vi consigliamo di prenotare con sufficiente anticipo ed in caso di mancanza di disponibilità, contattateci per essere inseriti nella lista di attesa in caso di eventuali disdette.

Telefono: +39 3391135474
Viale IV Novembre, 14 01100 Viterbo
error: Content is protected !!